Nel canale di Sicilia risuona il mito di Drexciya
Quali sono le banalità? Le frasi fatte, ad esempio, potrebbero esserlo, ma come negare che la storia si ripete? Il lutto di queste ore nel canale di Sicilia, l’ennesimo ma anche il più crudele, fa tornare in mente il percorso di Drexciya Continua a leggere →
Le dimensioni sono importanti? Mentre i rapper italiani giocano a chi ce l’ha più lungo e i cantautori si fingono poeti per pisciare più lontano, qualcuno apre il terzo occhio. La contemporaneità, dopotutto, avanza
Aspetto con ansia la prima uscita. Di fianco a me, una moltitudine di gente in fermento
Quando è iniziata l’estate? È da qualche anno che la bella stagione inizia con il Mit. Quest’anno, però, nessuna bella stagione, e dunque boh
Guarulhos, aeroporto di Sao Paulo, 30 aprile 

Oggi compio 50 anni. Anzi, 51. Sono corso in una pasticceria per farmi compatire. Loro si sono offesi, hanno chiamato il titolare che viene qui da Roma. Alla fine della fiera siamo andati d’accordo così: “Io non disturbo più l’attività del negozio e loro mi fanno pagare la torta allo zabaione un euro meno invece che 85 euro
La nostalgia è un male? Dopo le teorizzazioni di Simon Reynlods una risposta certa non c’è. E sebbene si debba continuare a guardare avanti, andando incontro ad un futuro sempre prossimo, quella retromania della quale tanto si parla ha dei risvolti molto positivi. Adesso che mancano solo poche ore all’inizio di questa nuova(?) formula del Meet In Town si può addirittura fare del festival-rassegna, in piedi da 7 anni all’Auditorium Parco Della Musica di Roma , un caso esemplare
Cos’è che accomuna Gustave Courbet, Youporn, il culto di Afrodite nella Grecia Classica, l’occhio di Dio inscritto nel triangolo della tradizione giudaico-cristiana, la cultura jamaicana attuale e l’Orlando e Rinaldo di Nino Martoglio?