Dai qui all’eternit
Di dove siamo? I nostri lettori sono perlopiù di Milano e Roma, due città dove 2bePOP ha vissuto oltre che lavorato, e poi ci sono Ferrara, Paola, Gubbio, Rovigo, l’Argentina e Parigi, ovvero altri posti dove ci buttiamo nella corsa della quotidianità ogni giorno. Eppure Cosenza è imprescindibile per noi Continua a leggere →
Qualcuno ha detto che gli Stati Uniti d’America sono diventati un vero Paese grazie a poche cose, tra queste si dice che una delle fondamentali sia stato il gioco d’azzardo. E’ quindi naturale che la cultura pop abbia trattato con entusiasmo, vitalità e una forte dose di celebrazione questo tema. Chiedere al regista Robert Altman e al musicista Bob Dylan per meglio capire il tema trattato 
Passione. È inutile negare che oggi siamo tutti dei poveri Cristi e che sia, spesso, solo la passione a spingerci verso il domani. Difatti, sebbene io non abbia molta voglia di scrivere, ultimamente, penso che oggi sia il caso di farlo. L’occasione è una nuova rassegna. Il titolo, del resto, ha un valore semiotico molto simile a quello di questo stesso sito. Cosa hanno in comune il nostro 2bePOP e il contenitore fiorentino chiamato _Underpop che aprirà i battenti il prossimo mercoledì 6 novembre al Tenax?
C’è chi sogna la fama. C’è chi sogna New York. E c’è un tizio che rifiuta gran parte del suo successo e investe di tasca propria per mantenere l’anonimato, mentre si dedica ad una nuova missione per contribuire a cambiare il volto della Grande Mela. “Forse dovrei essere da qualche altra parte di più rilevante come Pechino o Mosca ma lì la pizza non è buona”, risponde Banksy interrogato sul perché abbia intrapreso questa sua iniziativa americana
Cambiano i tempi. A Striscia la Notizia arrivano i velini, per la felicità della Boldrini
E se davvero finisse tutto? Cioè, se dopo Always Never Again non restasse altro che qualche dj con un pc e un joystick con le manopole per mixare?
Quali sono le banalità? Le frasi fatte, ad esempio, potrebbero esserlo, ma come negare che la storia si ripete? Il lutto di queste ore nel canale di Sicilia, l’ennesimo ma anche il più crudele, fa tornare in mente il percorso di Drexciya
Le dimensioni sono importanti? Mentre i rapper italiani giocano a chi ce l’ha più lungo e i cantautori si fingono poeti per pisciare più lontano, qualcuno apre il terzo occhio. La contemporaneità, dopotutto, avanza
Quando è iniziata l’estate? È da qualche anno che la bella stagione inizia con il Mit. Quest’anno, però, nessuna bella stagione, e dunque boh