Ad occhi chiusi, passione itinerante

di Chiara Santoni
L’appuntamento è di fronte al bar che ci hanno indicato in zona piazzale flaminio. “Assolutamente puntuali!”, di più non è stato detto. Quel che segue, è una delle esperienze teatrali più interessanti e stimolanti che si può avere la fortuna di trovare nella capitale ancora per pochi giorni.
Tratto dall’omonimo romanzo di Gianrico Carofiglio, “Ad occhi chiusi”, è uno spettacolo ideato e diretto da Carlo Fineschi che, in un plausibile e assolutamente ben riuscito tentativo di proiettare la scena, fuori dalle quattro mura dei polverosi teatri contemporanei, innova e contestualizza la pièce prodotta da “L’Albatro” in cooproduzione con il MAXXI, letteralmente abbattendo tutti i muri che esistono tra palco e spettatore. Continua a leggere →

“One Chapter a Week” non è una classifica, è la nostra dieta musicale (all’ingrasso). Brani famosi e brani sconosciuti, artisti sulla cresta dell’onda e nuovi nomi pescati dai meandri del web, 7 canzoni per 7 giorni per ricordarsi di ascoltare sempre e comunque Musica, il più possibile, qualunque essa sia. Da oggi, tutte le settimane, qui su 2bePOP.

«Sai che ti dico combà? Che abbiamo avuto una bella vita. Ho perso treni, ho sbagliato cose, ma sono contento anche di quelle». Anche nel congedarsi dal mondo, dal silenzio della sua stanza in quello che è stato il suo ultimo eremo a pochi passi da Piramide, a Roma, Stefano Cuzzocrea ha dato a me e a tutti noi una lezione eterna.
La nostalgia fa schifo. La parola “Nostalgia” è una parola buona per il titolo di una canzone, come Pusha T e Kendrick Lamar, ma “fare” nostalgia non fa proprio per noi. Poi se la nostalgia è riferita a qualcosa di vicino nel tempo, il concetto peggiora. Mio padre si arrabbierebbe. Mi fa la ramanzina ogni volta che uso la parola “schifo”. Si arrabbia molto e io ho quasi 37 anni. Mio padre si arrabbia a sentire la parola “schifo” e poi un secondo dopo dice “cazzo”! Il che non fa ridere, ma fa pensare il fatto che mio padre fa parte di quella generazione che dice le parolacce ma non ha mai bestemmiato.
“Polychrome è uno di noi”, ma non è un coro da stadio.
PrologoAlTempoChePassa